CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Articolo 1: Applicazione e definizioni
1.A Le Condizioni Generali di Vendita (da qui in avanti CG) qui descritte disciplinano tutti i rapporti di fornitura fra IND.I.A. SPA e il Cliente. Anche qualora siano derogate per iscritto, rimarranno in vigore per tutte le parti non espressamente derogate. Condizioni contrastanti o discrepanti rispetto alle presenti CG varranno solo in presenza di conferma scritta da parte di IND.I.A. SPA. Eventuali Condizioni Generali di Acquisto del Cliente non saranno applicabili alle forniture e, in nessun caso, invalideranno le presenti Condizioni Generali di Vendita, che prevarranno pertanto sulle Condizioni Generali d’Acquisto del Cliente.
1.B Ai fini delle presenti CG si intende per:
CLIENTE/ CONSUMATORE : si intendono tutti i soggetti persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
CLIENTE /PROFESSIONISTA: si intendono tutti i soggetti persone fisiche o giuridiche che agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale ovvero come intermediari.
OFFERTA/ PREVENTIVO: si intende la comunicazione scritta redatta unicamente per fini di comunicazione commerciale in merito ai propri prezzi e modelli di prodotti senza alcun vincolo giuridico da parte di IND.I.A. SPA.;
CONFERMA D’ORDINE /ORDINE: si intende l’ordine pervenuto dal Cliente oppure la conferma d’ordine a seguito dell’accettazione da parte del cliente a seguito dell’offerta proveniente da IND.I.A. SPA.; l’offerta/preventivo può diventare ordine qualora sia confermata e sottoscritto dal cliente e consegnato anche telematicamente a IND.I.A. SPA. Dal perfezionamento dell’ordine, le presenti condizioni generali fanno parte integrante dello stesso assieme ad ogni altro documento con cui le parti abbiano inteso regolare i loro rapporti.
Articolo 2: Contratto e ordine
L’accettazione dell’offerta di IND.I.A. SPA da parte del Cliente o l’invio di un ordine a IND.I.A. SPA qualunque sia il mezzo della comunicazione, comportano l’applicazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e costituiscono rinuncia da parte del Cliente all’applicazione delle proprie Condizioni di Acquisto, generali e particolari.
Le offerte di prezzo di IND.I.A. SPA. hanno una validità di 15 giorni a partire dalla loro formulazione e si limitano ai prodotti (per codici e quantità) indicati nell’offerta medesima. Alla scadenza di tale periodo, l’offerta perderà la sua validità.
La validità degli ordini trasmessi agli agenti e/o area manager di IND.I.A. SPA sono subordinati all’accettazione dell’azienda tramite conferma scritta dell’ordine al cliente.
L’accettazione dell’offerta di IND.I.A. SPA da parte del Cliente o l’invio di un ordine a IND.I.A. SPA da parte del cliente deve ritenersi proposta immediatamente irrevocabile.
Eventuali ordini di materiale per quantità inferiori ai lotti minimi di imballo standard dovranno essere preventivamente accettati in forma scritta al cliente, da parte di IND.I.A. SPA e potranno subire aumenti di prezzo derivanti dal rimaneggiamento degli imballi.
Articolo 3: riserva di non accettazione
IND.I.A. SPA si riserva di non accettare l’ordine del cliente senza obbligo di motivazione.
Articolo 4: Oggetto dell’ordine e modifiche
4.A L’oggetto e il prezzo sono strettamente specificati nell’ordine, intendendosi escluso quanto non specificatamente indicato o incluso in esso. Il Cliente/ CONSUMATORE O PROFESSIONISTA riconosce che le caratteristiche specifiche delle opere ed in particolare le misure delle stesse come riportate nell’ordine corrispondono a quanto richiesto. Tuttavia i nostri articoli sono realizzati con prodotti naturali che vengono lavorati anche a mano. Per questo motivo, eventuali imperfezioni ed irregolarità non sono da considerarsi difetti bensì caratteristiche uniche e di pregio che contraddistinguono la manifattura artigianale.
Di conseguenza rinuncia fin d’ora a qualsiasi contestazione a IND.I.A. SPA comunque riconducibile a caratteristiche e misure non indicate nell’ordine.
4.B Dopo la sottoscrizione dell’ordine, il cliente non potrà modificare le scelte qualitative e quantitative dei prodotti. IND.I.A. SPA si riserva di accettare le modifiche proposte dal cliente. In ogni caso le variazioni e le modifiche richieste dal cliente dovranno essere comunicate alla IND.I.A. SPA entro e non oltre tre giorni lavorativi dall’ordine. Il cliente in ogni caso, sosterrà gli eventuali maggiori costi derivanti dalle richieste di modifica o variazione avanzate (ad esempio aumento di quantità) come da nuova conferma d’ordine emessa a causa delle modifiche richieste. Nel precedente caso IND.I.A. SPA si riserva di prorogare i tempi di consegna concordati.
4.C IND.I.A. SPA si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i propri prodotti per migliorarne le prestazioni, previa comunicazione al Cliente qualora si tratti di modifiche sostanziali. IND.I.A. SPA si riserva a suo insindacabile giudizio di apportare in corso di esecuzione dell’ordine tutte le modifiche che riterrà necessarie e/o opportune per la realizzazione a regola d’arte dei prodotti. In questi casi le variazioni devono intendersi accettate dal cliente al momento della sottoscrizione delle presenti “CG” senza necessità di altro.
ARTICOLO 5: RECESSO E RESI
5.A Qualora il cliente sia qualificabile come Consumatore ai sensi dell’articolo 1.B delle presenti “CG” il cliente ha la facoltà di recedere dal presente ordine entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla conclusione del contratto a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC sottoscritta e proveniente dal medesimo cliente, da inviare presso la sede legale della IND.I.A. SPA, via Vicenza 6/14, 36034 Malo (Vicenza), Italia oppure a indiaspa@legalmail.it. La comunicazione del recesso del Cliente Consumatore potrà essere inviata mediante, telefax e e-mail spediti entro il suddetto termine, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive Resta salvo il diritto per IND.I.A. SPA di essere rimborsata delle spese eventualmente sostenute nel frattempo per l’adempimento del contratto.
5.B L’accettazione dell’offerta di IND.I.A. SPA da parte del Cliente Professionista o l’invio di un ordine a IND.I.A. SPA da parte del cliente Professionista deve ritenersi proposta immediatamente irrevocabile, rimane pertanto esclusa ogni possibilità di reso salvo espresso accordo scritto con IND.I.A. SPA.
5.CEventuali resi saranno accettati, previo accordo scritto di IND.I.A. SPA, solo nel caso sia stata accertata una causa imputabile a IND.I.A. SPA. Una volta accertata la causa, il reso sarà effettuato secondo la modalità Ex-Works. In nessun caso, potrà essere effettuato un reso per materiale che sia stato in qualsiasi modo manomesso, lavorato o trattato e, comunque, non imballato adeguatamente.
Articolo 6: Campioni
I campioni di materiali esibiti al cliente prima della sottoscrizione dell’ordine o dell’offerta/preventivo hanno valore puramente indicativo. Pertanto alcuna rimostranza o eccezione di inadempimento potrà essere opposta dal cliente alla luce delle possibili differenze tra i materiali o le opere forniti e i campioni stessi. Su espressa richiesta del Cliente potranno essere eseguiti dei campioni relativi al materiale ordinato, il prezzo per tali campioni dovrà essere concordato per iscritto.
Articolo 7: Sconti
Non verrà accordato nessuno sconto da parte di IND.I.A. SPA, salvo espresso sconto scritto nella conferma dell’ordine.
Articolo 8: Prezzi e modalità di pagamento
8.A I prezzi dei prodotti fanno riferimento al listino prezzi in vigore al momento dell’accettazione dell’offerta di vendita o della conferma d’ordine.
8.B IND.I.A. SPA si riserva il diritto di modificare in ogni momento il listino prezzi in vigore, previa comunicazione scritta al Cliente.
8.C ll corrispettivo fissato nell’ordine può essere unilateralmente modificato dalla IND.I.A. SPA nel caso in cui i costi delle materie prime o della mano d’opera subiscano delle variazioni superiori al 5%. A tal fine con la conoscenza delle presenti “CG” il cliente autorizza espressamente la IND.I.A. SPA alla revisione dei prezzi.
8.D I prezzi si intendono sempre EXW (INCOTERMS® 2010), salvo accordi scritti differenti tra le parti, e sono indicati al netto di imposte, tasse ed oneri di qualsiasi natura. Di conseguenza, saranno maggiorati dell’aliquota IVA e di eventuali altre imposte applicabili, nonché delle spese di trasporto eventualmente concordate al momento dell’ordine.
8.E I pagamenti dovranno essere effettuati seguendo le indicazioni contenute nell’offerta di vendita o nella conferma d’ordine e direttamente a IND.I.A. SPA. Salvo accordi differenti, i pagamenti saranno effettuati in Euro ed entro 30 giorni dalla data della fattura e comunque secondo le condizioni previste nella conferma d’ordine.
8.F Il mancato pagamento di quanto dovuto secondo le modalità contenute nella conferma d’ordine, o di una sola delle rate, eventualmente concordate e descritte nella conferma d’ordine, comporterà il diritto di IND.I.A. SPA di sospendere l’esecuzione del contratto e di esigere gli interessi legali più eventuali spese amministrative ovvero il diritto di IND.I.A. SPA stessa di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento del danno.
8.G Nel caso di pagamento con assegno bancario l’incasso deve intendersi salvo buon fine. La tipologia di pagamento sarà concordata in fase di ordine e messa per iscritto.
8.H IND.I.A. SPA si riserva di concordare con ogni cliente condizioni di pagamento diverse da quelle indicate nelle presenti condizioni di contratto agli art. 8A), 8B) e 8C), le quali saranno indicate nell’ordine. In mancanza, saranno applicate le condizioni di pagamento di cui ai art. 8A), 8B) e 8C).
Articolo 9: Ritardo o mancato pagamento
9.A In caso di difetto di pagamento totale o parziale della merce consegnata, IND.I.A. SPA. si riserva il diritto di sospendere tutte le forniture in corso a favore del Cliente; variare le condizioni di pagamento e la per le forniture successive; chiedere, a partire dalla data di scadenza prevista del pagamento e senza alcuna necessità formale, gli interessi moratori sulla somma dovuta, al tasso previsto dalle norme di legge in vigore per le transazioni commerciali (in particolare, il D.lgs. 231/2002 e successive integrazioni) IND.I.A. SPA si riserva in ogni caso la facoltà di chiedere il risarcimento per i danni subiti.
9.B In caso di risoluzione del contratto per inadempimento anche parziale del CLIENTE, le somme già versate dallo stesso, resteranno acquisite a IND.I.A. SPA. a titolo di indennità salvo il risarcimento dei maggiori danni.
Articolo 10: SOLVE ET REPETE
Fermo quanto stabilito dal presente contratto anche in caso di contestazione da parte del Cliente/ Consumatore o Professionista ovvero un suo rappresentante al momento della consegna della merce o del montaggio dei prodotti ordinati o circa la corretta esecuzione delle stesse o l’eventuale denunzia di vizi e difetti, il cliente non potrà in alcun caso negare o ritardare i pagamenti alle scadenze convenute come indicati all’art 5 delle presente CG valendo in favore di IND.I.A. SPA la clausola limitativa della proponibilità di eccezioni di cui all’art. 1462 del c.c. italiano.
Articolo 11: Consegna
11.A Salvo accordi tra le parti, la consegna della merce si intende FCA (INCOTERMS 2010®). Di conseguenza, i rischi si traferiscono al Cliente Consumatore e Professionista al momento dell’avvenuta consegna al vettore da lui designato.
11.B Il tempo di consegna segnalato al momento dell’inserimento dell’ordine è da considerarsi solo a titolo indicativo e non è pertanto un termine essenziale. Pertanto, ogni ragionevole ritardo nella consegna dei prodotti non darà diritto al Cliente Consumatore e Professionista né a richiedere il risarcimento dei danni né a cancellare l’ordine.
11.C Il rischio del trasporto è totalmente a carico del Cliente Consumatore e Professionista.
11.D In caso di merce mancante all’atto della consegna, il Cliente Consumatore e Professionista dovrà indicare tutte le riserve al momento della ricezione del materiale, scrivendole e sottoscrivendolo nel documento di trasporto. Queste riserve dovranno essere, inoltre, confermate per iscritto entro i 5 giorni successivi alla consegna, tramite raccomandata AR a pena di decadenza.
11.E I termini di consegna indicati nel contratto non sono tassativi e sono validi in condizioni normali di lavoro e di approvvigionamento così che la loro decorrenza inizierà nel momento in cui la IND.I.A. SPA riceverà tutti gli elementi completi e definitivi necessari alla produzione di tutti i prodotti ordinati che non potranno essere successivamente modificati dal cliente. Nel computo dei termini di consegna dovranno essere esclusi i tradizionali periodi di ferie e cioè dal 01/08 al 15/09 e dal 20/12 al 10/01.
11.F Sono ammesse consegne parziali le quali comporteranno emissione di relativa fattura e contestuale pagamento da parte del cliente Consumatore e Professionista.
11.G Il cliente Consumatore e Professionista o un suo incaricato dovrà essere presente nel luogo di consegna indicato nell’ordine e dovrà sottoscrivere il relativo documento di trasporto. Nel caso in cui il cliente Consumatore e Professionista o il suo incaricato al momento della consegna non sia presente o immediatamente reperibile, si potrà procedere con lo scarico senza che IND.I.A. SPA sia direttamente responsabile della errata collocazione della stessa.
11.H Nel caso in cui il Cliente Consumatore e Professionista chieda il posticipo della consegna IND.I.A. SPA si riserva di addebitare al cliente Consumatore e Professionista i costi di magazzinaggio nella misura di euro 5 (cinque) per metro quadro occupato di magazzino per settimana. IND.I.A. SPA non sarà responsabile per i danni provocati ai prodotti dalla movimentazione in magazzino.
Articolo 12: Ritardi giustificabili nelle forniture
IND.I.A. SPA non potrà essere ritenuta responsabile per il mancato rispetto dei suoi obblighi contrattuali nella misura in cui tale inadempimento derivi, direttamente o indirettamente, da:
a) cause a lei non imputabili e/o cause di forza maggiore;
b) azioni od omissioni del Cliente Consumatore e Professionista, compresa la mancata trasmissione delle informazioni necessarie per l’esecuzione della fornitura;
c) mancato rispetto dei termini di pagamento da parte del Cliente Consumatore e Professionista;
d) impossibilità di ottenere materiali, componenti o servizi necessari all’esecuzione del lavoro e alla fornitura dei prodotti.
Qualora dovesse verificarsi una delle suddette ipotesi, IND.I.A. SPA dovrà comunicarla al Cliente Consumatore e Professionista indicando le cause del possibile ritardo e la nuova data di consegna prevista. Qualora il ritardo sia causato da azioni od omissioni del Cliente Consumatore e Professionista, IND.I.A. SPA avrà inoltre diritto ad un’equa revisione del prezzo.
Articolo 13: Conformità dei prodotti e garanzia
13 A. IND.I.A. SPA garantisce la corrispondenza di tutti i prodotti forniti, per qualità e tipologia, al contratto di vendita o alla conferma d’ordine. La garanzia per i difetti di fabbrica si limita a difetti dei prodotti riconducibili a difetti della materia prima e del materiale utilizzato da IND.I.A. SPA. La garanzia non copre difetti generati dall’usura dei prodotti per le parti soggette ad usura rapida e continua, né eventuali discrepanze del prodotto rispetto ai dati tecnici espressi nei cataloghi commerciali di IND.I.A. SPA, a conferma del carattere artigianale insito nel prodotto. La validità della garanzia è sottoposta alla condizione che i prodotti siano correttamente conservati e utilizzati. Il Cliente professionista è tenuto a controllare la merce al momento della ricezione e a comunicarne eventuali difetti palesi entro 8 giorni dalla consegna, e prima di ogni utilizzo.
13. B Nel caso di Cliente Consumatore, in presenza di un vizio di conformità, lo stesso avrà diritto alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili, il consumatore ha comunque diritto alla riduzione parziale del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso. La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto. Ogni contestazione dovrà essere presentata per iscritto a IND.I.A. SPA mediante invio di raccomandata a.r. o PEC entro il predetto, segnalando nel dettaglio ogni difetto o non-conformità.
13. C Il Cliente professionista è tenuto a controllare la merce al momento della ricezione e a comunicarne eventuali difetti palesi entro 8 giorni dalla consegna, e prima di ogni utilizzo. Ogni contestazione dovrà essere presentata per iscritto a IND.I.A. SPA mediante invio di raccomandata a.r. o PEC entro il predetto termine di 8 giorni, segnalando nel dettaglio ogni difetto o non-conformità. Qualora il Cliente dovesse rendere impossibile la verifica del materiale, od omettesse di restituirlo entro 10 giorni dalla richiesta da parte di IND.I.A. SPA, il Cliente Professionista decadrà dal diritto alla garanzia. A seguito di una regolare denuncia del vizio del Cliente professionista e di verifica della sussistenza del medesimo da parte di IND.I.A. SPA., confermata per iscritto, quest’ultimo potrà scegliere tra le opzioni seguenti: a) riparare i prodotti difettosi; b) fornire alla sede del Cliente professionista (senza spese aggiuntive a carico di quest’ultimo) prodotti dello stesso genere e quantità; c) emettere una nota di credito a favore del Cliente professionista per un ammontare pari al valore indicato sulla fattura dei prodotti resi; d) accordare uno sconto al Cliente Professionista. In questi casi, IND.I.A. SPA può esigere la restituzione dei prodotti difettosi, che ritorneranno ad essere di sua proprietà. Salvo accordo contrario tra le parti, tutte le spese connesse all’intervento e all’assistenza tecnica di IND.I.A. SPA saranno prese in carico da quest’ultima.
13.D Nel caso in cui i difetti riscontrati non dovessero risultare imputabili a IND.I.A. SPA., i costi di riparazione e di sostituzione saranno a carico del Cliente. La presente garanzia esclude ogni altra responsabilità di IND.I.A. SPA causata dai prodotti forniti; più precisamente, il Cliente non potrà richiedere ulteriori danni e in nessun caso IND.I.A. SPA sarà ritenuta responsabile dei danni indiretti o qualsiasi altro danno. La responsabilità di IND.I.A. SPA non potrà in nessun caso superare il valore del prodotto alla quale esso si riferisce. In nessun caso IND.I.A. SPA potrà essere ritenuta responsabile per il mancato guadagno, o per il mancato utilizzo, anche parziale, dei prodotti.
13.E Sia per Cliente Consumatore che Professionista, l’operatività della garanzia sui prodotti acquistati è condizionata al pagamento totale della merce. IND.I.A. SPA è esentata da qualsiasi responsabilità in caso di furto e/o di atto vandalico sui prodotti una volta che gli stessi sono stati consegnati al cliente.
Articolo 14: Riservatezza
14.A Il Cliente acconsente a trattare informazioni/dati tecnici/disegni/know-how/documentazione ricevuti da IND.I.A. SPA quale materiale confidenziale e si impegna a limitarne l’utilizzo esclusivamente per gli scopi inerenti all’esecuzione del contratto. Le informazioni/documenti riservati potranno essere riprodotti soltanto previo accordo con IND.I.A. SPA. e ogni copia emessa dovrà essere restituita a IND.I.A. SPA. se richiesto.
14.B Le indicazioni sopraelencate non si applicano ad informazioni che: a) sono di dominio pubblico o divengono pubbliche non per mezzo di una divulgazione del Cliente, dei suoi dipendenti o dei suoi collaboratori; b) erano già possedute dal Cliente prima che fossero trasmesse da IND.I.A. SPA; c) sono state divulgate da fonti che non sono soggette a restrizioni alle quali il Cliente è sottomesso.
Articolo 15: Divieto di cessione del contratto
15.A La cessione a terzi di diritti ed obblighi del Cliente Professionista derivati dal contratto non è consentita senza previo accordo con IND.I.A. SPA. IND.I.A. SPA. avrà il diritto di cedere a terzi, in qualsiasi momento, il credito generato dal contratto, previa notifica scritta al Cliente.
15.B L’invalidità totale o parziale di uno o più articoli delle Condizioni Generali di Vendita presenti non avrà alcun effetto sulla validità degli altri. Si intende che l’eventuale tolleranza alle presenti Condizioni Generali di Vendita non potrà, in alcun caso, essere interpretata come una rinuncia ad esercitare i diritti e/o le facoltà ad esso connesse o conseguenti.
Articolo 16: Materiale pubblicitario
I prodotti di IND.I.A. SPA potrebbero, per fini pubblicitari, essere riprodotti in varie soluzioni, sia cartacee che multimediali. Verranno pertanto utilizzati nomi delle committenti, indirizzi e fotografie dei lavori realizzati al fine di poter creare una rete pubblicitaria dei lavori eseguiti. Tale servizio di marketing informativo sarà visibile e visionabile c/o il sito www.india.it o su altri siti di proprietà. L’eventuale rifiuto da parte del cliente, o la necessità della stessa di non fare più parte della rete pubblicitaria, dovrà pervenire a IND.I.A. SPA in forma scritta con data certa mezzo lettera raccomandata inviata dal cliente.
ARTICOLO 17: VALIDITA’ DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Ai singoli ordini emessi in applicazione e successivamente alla data della sottoscrizione delle presenti Condizioni Contrattuali di Vendita si applicheranno esclusivamente le presenti condizioni generali di vendita, essendo quindi esclusa l’applicabilità di altre Condizioni Generali o di altre proposte modificative di ciascuna delle due parti, anche se successivamente rese note, a meno di specifica approvazione, con sottoscrizione congiunta delle PARTI, di atto modificativo del presente Contratto. Qualsiasi altro, diverso e precedente contratto di condizioni generali di vendita viene annullato e sostituito a far data dalla sottoscrizione dalle presente condizioni generali di vendita. Qualsiasi modifica delle presenti condizioni contrattuali deve avvenire per atto scritto, sottoscritto da entrambe le parti.
Articolo 18: Foro competente
Per ogni controversia relativa, all’interpretazione e/o all’esecuzione delle presenti Condizioni Generali, ed ai contratti di fornitura cui si applicano le presenti Condizioni Generali, è esclusivamente competente il foro di Vicenza.
_________________________________
_________________________________
Ai sensi degli artt. 1341 c.c., 1469 bis c.c. artt. 33 e seguenti d.lgs. 206/05 (Codice del Consumo), il Cliente dichiara di aver trattato individualmente, di aver preso visione e di approvare specificatamente quanto previsto nei seguenti punti: Articolo 2: Contratto e ordine; Articolo 3: riserva di non accettazione; Articolo 4: Oggetto dell’ordine e modifiche; Articolo 5: Recesso e resi; Articolo 6: Campioni; Articolo 7: sconti; Articolo 8: prezzi e modalità di pagamento; Articolo 9: Ritardo o mancato pagamento; Articolo 10: SOLVE ET REPETE; Articolo 11: Consegna; Articolo 12: Ritardi giustificabili nelle forniture; Articolo 13: Conformità dei prodotti e garanzia; Articolo 14: Riservatezza; Articolo 15: Divieto di cessione del contratto; Articolo 16: Materiale pubblicitario; Articolo 17: Foro competente.
_________________________________
_________________________________
INFORMATIVA D.Lgs. 196/03: IND.I.A. SPA, Titolare del Trattamento dei dati, tratta i dati personali liberamente conferiti per permettere la fornitura dei propri prodotti/servizi specifici, per provvedere alla relativa fatturazione e conseguenti adempimenti fiscali, per reperire informazioni ricavate da albi, elenchi pubblici, visure camerali, relativi al patrimonio, alla situazione economica, agli atti giudiziari, necessari per fini fiscali o afferenti alla reperibilità ed alla corrispondenza con gli stessi, nonché per spedire informazioni di carattere amministrativo. I dati registrati potranno anche essere utilizzati per rapporti statistici sulla nostra attività, nonché per l’invio all’interessato di informazioni relative alla stessa. I dati potranno essere trattati, su supporto cartaceo od informatico, da incaricati interni all’Azienda e potranno essere comunicati ad incaricati esterni dell’Azienda per gli stessi fini della raccolta, nonché a Studi Commercialisti, Legali o Istituti di Crediti per i servizi loro specificamente affidati. I lavori eseguiti dalla IND.I.A. SPA verranno, per fini pubblicitari, riprodotti in varie soluzioni, sia cartacee che multimediali. Verranno pertanto utilizzati nomi delle committenti, indirizzi e fotografie dei lavori realizzati al fine di poter creare una rete pubblicitaria dei lavori eseguiti. L’eventuale rifiuto da parte della committente, o la necessità della stessa di non fare più parte della rete pubblicitaria, dovrà pervenire alla IND.I.A. SPA in forma scritta con data certa mezzo lettera raccomandata inviata dal cliente. Potrà esercitare i diritti dell’art.7 del D.Lgs.196/2003 rivolgendosi al Responsabile del Trattamento, Bruno Gonzato, dove è presente l’elenco completo ed aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento.
_________________________________
_________________________________
SPAZIO RISERVATO ALL’ACCETTAZIONE DI IND.I.A. SPA preso atto di quanto sopra, IND.I.A. SPA dichiara di accettare le “CG” sopra riportata e di darne esecuzione nei termini e modi sopra stabiliti.
_________________________________
_________________________________