Joint Venture
21 dicembre 2015 – siderweb.com – Di Davide Lorenzini
Vengono ufficializzati i rumor che si sono rincorsi da alcune settimane: a Casalmaggiore (Cr) è nata la Cogeme Steel, realtà le cui quote sono detenute al 50% da IND.I.A. e Acciaierie di Calvisano del Gruppo Feralpi. La costituzione della nuova società ha «l’obiettivo di verticalizzare la produzione e rafforzare il controllo di filiera nei settori delle recinzioni, parapetti, corrimano ed elementi architettonici per complementi d’arredo in genere».
Le due aziende, interpellate da Siderweb, hanno spiegato che «tale joint-venture, operativa nel sito produttivo di Casalmaggiore grazie alla controllata Nuova CO.GE.ME. Srl, permetterà di presidiare l’intero processo produttivo che parte dalle materie prime dell’acciaieria con la produzione di billette, fino alla laminazione a Casalmaggiore per poi estendersi alle successive e numerose lavorazioni negli stabilimenti di IND.I.A».
Proprio quest’ultima, servendo in particolare il mondo delle opere in ferro per fabbri a livello mondiale, vede grazie al nuovo assetto operativo «il soddisfacimento di quell’ampia gamma di specifiche richieste e necessità di utilizzo».
Soddisfatto il presidente di CO.GE.ME. Steel e titolare di IND.I.A, Bruno Gonzato, che grazie alla joint venture con Acciaierie di Calvisano potrà ulteriormente espandere il livello di servizio e la gamma prodotta dai clienti di IND.I.A..
«Grazie a questa operazione, Acciaierie di Calvisano prosegue lungo la strategia di riposizionamento della propria produzione siderurgica, focalizzandosi sempre più sulle specialties come sostituzione delle commodities».
Alla guida operativa della nuova società è stato confermato Mario Ceriotti, già Amministratore Unico di Nuova CO.GE.ME. e ora anche Amministratore delegato di CO.GE.ME. Steel. Viene così salvaguardata, proprio grazie all’opera del neo ad, un’attività produttiva da decenni presente a Casalmaggiore che garantisce lavoro a 21 dipendenti.